Vincentius Lerinensis, saeculo V
Vincentius Lerinensis, saeculo V

Opera sanctorum Patrum antiquorum et scriptorum ecclesiasticorum

Vincentius Lerinensis, saeculo V

Testo preparato dalla comunità bibleox

Vogliamo che questo testo sia accessibile a tutti - per questo abbiamo preparato questa traduzione. Purtroppo non è sempre possibile trovare traduzioni già pronte, quindi le creiamo noi stessi. Sia strumenti automatici che persone lavorano a questo progetto. Anche tu puoi aiutare! Alcune parti potrebbero non sembrare perfette, ma abbiamo cercato di preservare l'accuratezza del significato. Se noti imprecisioni o vuoi migliorare il testo - le critiche sono benvenute! Meglio ancora - unisciti alla comunità e proponi le tue modifiche. Come i materiali di Wikipedia, questo testo è distribuito liberamente con licenza CC BY-SA.

Sanctus († ante 450)
Questo testo è disponibile in altre lingue:

Dies memoriae: 24 Maii (6 Iunii)

Notitiae de vita sancti Vincentii valde exiguæ sunt. Fontis biographici praecipui de eo est opus Gennadii Massiliensis «De viris illustribus», circa annum 495 compositum, continuationis operis eiusdem tituli sancti Hieronymi Stridonensis.

Vincentius natus est in urbe Tullis in parte boreali-orientali hodiernae Franciae. Frater germanus fuit sancti Lupi. Post militiae saecularis (lat. secularis militia) functionem, monasterium Lerinense sancti Honorati ingressus est, ubi professionem monasticam suscepit. Anno 434 sub pseudonymo Peregrinus opus suum celeberrimum «Commonitorium» conscripsit. Decessit sub imperio Theodosii II et Valentiniani III, id est anno 450 aut antea. Vincentius a coaetaneis magni aestimatus est; ita sanctus Eucherius Lugdunensis eum virum sanctum, eloquentia et doctrina praestantem, appellavit.

19
Pubblicato da: Rodion Vlasov
Vuoi correggere o integrare? Scrivici: https://t.me/bibleox_live
Oppure modifica tu stesso l'articolo: Modifica